Il carattere di immanenza del potere repressivo in tema di abusi edilizi

Pubblicato il 13/01/2017  – N. 00015/2017 REG.PROV.COLL. – N. 01352/2008 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale

Leggi il seguito

Misure cautelari tra manifesta infondatezza e mantenimento della “res adhuc integra”

Pubblicato il 09/02/2017  – N. 00015/2017 REG.PROV.CAU.  – N. 00038/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria

Leggi il seguito

Appalti e misure cautelari ex art. 56 CPA: la rilevanza del mantenimento della res adhuc integra.

Pubblicato il 26/01/2017 – N. 00013/2017 REG.PROV.CAU. -N. 00038/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria Sezione Staccata

Leggi il seguito

Il furto del mezzo finanziato giustifica la revoca dell’agevolazione

Pubblicato il 13/01/2017 – N. 00013/2017 REG.PROV.COLL. -N. 01156/2007 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo

Leggi il seguito

Occupazione d’urgenza senza definitivo esproprio: natura permanetente dell’illecito

Pubblicato il 13/01/2017 – N. 00011/2017 REG.PROV.COLL. – N. 00562/2010 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale

Leggi il seguito

Nulla osta per volo da diporto sportivo: i pregiudizi di polizia fondamento del giudizio di inaffidabilità.

Pubblicato il 26/01/2017 – N. 00011/2017 REG.PROV.CAU. -N. 00020/2017 REG.RIC.         REPUBBLICA ITALIANA Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria Sezione

Leggi il seguito

L’indifferibilità tra gravità ed urgenza nelle misure cautelari monocratiche ex 56, c.1., cpa

Pubblicato il 16/01/2017 – N. 00009/2017 REG.PROV.CAU. – N. 00024/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria Sezione Staccata di

Leggi il seguito

DASPO e fumus cautelare: la rilevanza di una pregressa violazione specifica.

In sede di valutazione della presenza dei presupposti cautelari, la presenza di un pregresso divieto di accesso (DASPO)  impedisce di

Leggi il seguito

L’incompatibilità ambientale non può essere dedotta “in modo apodittico e non analiticamente esposto”

L’esercizio del potere tecnico-discrezionale di per sé non può giustificare le carenze di una motivazione non sufficiente. L’incompatibilità ambientale non

Leggi il seguito